Bienvenue chez FORMAT

Qui Somme nous ?

Qui Somme nous ?

CHI SIAMO

Gruppo Tre Bit: Innovazione, Sviluppo e Formazione

Il Gruppo Tre Bit, di cui FORMAT è parte integrante, è un punto di riferimento per la promozione della cultura scientifica, imprenditoriale e tecnologica. Attraverso servizi mirati, supportiamo le imprese nel loro percorso di crescita, puntando su innovazione, formazione e sostenibilità.

La nostra missione è chiara: rafforzare le competenze umane, sostenere le imprese locali e internazionali e promuovere uno sviluppo economico integrato e sostenibile.

Le nostre aree di eccellenza

  • Formazione professionale e continua: Programmi personalizzati per il miglioramento delle competenze, autorizzazione di tecnici e aggiornamenti professionali.
  • Finanza agevolata: incentivi alle imprese. Servizi tecnici specifici: Nazionale Imprese, Comunitari, Ecosostenibilità, Assistenza PMI ed Istituti Di Credito, Ricerca e Sviluppo, Transizione 5.0, Internazionalizzazione, Perizie 4.0 e di Rivalutazione Beni, Progettazione Macchine, Progettazione Edilizia;
  • Creazione e sviluppo d’impresa: Assistenza dalla fase di ideazione alla realizzazione, compresi supporto legale, finanziario e commerciale.
  • Internazionalizzazione: Facilitazione delle attività di import/export e creazione di joint venture transnazionali.
  • Consulenza in Qualità, Ambiente e Sicurezza: Implementazione di sistemi di gestione, piani di evacuazione, energie rinnovabili e certificazioni.
  • Ricerca e Innovazione: Supporto nell'adozione di tecnologie avanzate e ICT.
  • Partenariati internazionali: Promozione di collaborazioni tra aziende italiane e tunisine per lo sviluppo di nuove opportunità di business.
  • Produzione Culturale: Valorizzazione patrimonio archeologico e monumentale; produzione cinematografica; animazione territoriale.
  • Editoria e stampa: la Tre Bit è società editrice;
  • Comunicazione e Marketing: Servizi di comunicazione integrata; grafica; web; sviluppo app e piattaforme; Social media contents; Branding & Identità visiva; Design editoriale; Organizzazione eventi; Packaging;

logo Format

www.ecoleformat.com

FORMAT: Partner strategico per la formazione aziendale in Tunisia

Format sarl è una scuola di Formazione con sede nel Governatorato di Sousse (TUNISIA) facente parte del Gruppo Tre Bit Italia. Nata nel 2008 riconosciuta con il N° 51-222-08 dal Ministero  per l’insegnamento e la formazione professionale Tunisino e sotto il controllo pedagogico della sezione culturale dell’Ambasciata d’Italia.

 

Specializzata nell’individuare e promuovere strumenti rivolti a favorire la competitività delle imprese e lo sviluppo delle risorse umane.

 

Svolge attività di formazione iniziale e continua per  istituzioni pubbliche e imprese private, anche attraverso finanziamenti pubblici concessi dal Governo Italiano, Tunisino e dalla commissione Europea. La formazione continua per l’abilitazione del personale tecnico e la formazione iniziale per quelle risorse in cerca di impiego.

 

E’ Centro d’esame CELI e DILS  per conto dell’ Università per Stranieri di PERUGIA ed effettua corsi di lingua e cultura italiana a tutti i livelli.

 

E’ Centro d’esame CILS e DITALS  per conto dell’ Università di SIENA ed effettua corsi di lingua e cultura italiana a tutti i livelli.

 

Tali riconoscimenti consentono ai discenti di attivare la richiesta per effettuare domanda di visto di studi o di lavoro secondo i nuovi criteri e obiettivi di selezione Governativi delle quote e dei flussi migratori.

 

 

E’ accreditata dal Ministero dell’insegnamento e la formazione professionale  Tunisino per la realizzazione di alta formazione alle imprese finanziata TFP  (Tassa Formazione Professionale come il nostro Fondo   Interprofessionale impresa).

 

Format progetta, gestisce e rendiconta progetti di investimento formativo integrati e personalizzati di ambito aziendale, territoriale o di filiera, contando sulla conoscenza approfondita di tutti gli strumenti agevolativi.

 

In particolare:

 

ANALIZZIAMO

le competenze del personale interessato dall’intervento e definiamo insieme il progetto di investimento.

ASSISTIAMO

nel processo di gestione e revisione in corso d’opera del tuo programma.

COSTRUIAMO

il modello integrato di sostenibilità dell’investimento ed attiviamo i relativi strumenti.

MISURIAMO

i risultati e certifichiamo le competenze acquisite alla conclusione del progetto.

 

La conoscenza strategica del mercato del lavoro e la forte capacità di networking, fanno di Format un partner affidabile, capace di progettare, gestire e rendicontare programmi di investimento e formativi articolati.

 

La ricerca continua di nuovi modelli di formazione e la collaborazione con partener internazionali ci permette di garantire servizi secondo gli standard richiesti.

La conoscenza del mercato Tunisino unita alle nostre competenze, ci consente di offrire ai nostri clienti servizi personalizzati, adatti ai loro bisogni e gestiti con molta flessibilità.

Il nostro impegno è di offrire un servizio eccellente con obiettivi reali di miglioramento continuo e di alto livello. Ci occupiamo della crescita e dello sviluppo delle aziende e del loro principale valore: le risorse umane.

 

Alcuni dei progetti complessi e interventi realizzati

 

  • FAMI “ Link-Lavorare insieme” finanziato dal Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione, PROG 3169;
  • Yacht Med Festival Tunisia progetto finanziato dalla Regione Lazio - Lazio Innova in                    collaborazione con la Camera di Commercio di Latina, Unioncamere, Camera di                                                              Commercio Tuniso Italiana, Ambasciata d’Italia a Tunisi, COMITES, Ministero del Turismo;
  • Gemellaggio Governorato Sousse Provincia di Latina Nav Med “Navigare nel             Mediterraneo” progetto finanziato dalla Provincia di Latina finalizzato alla riduzione dei flussi migratori;
  • Progetti di formazione professionalizzante per disincentivare l’immigrazione finanziati       dall’UE.
  • Star tup e internazionalizzazione aziende sul territorio Tunisino

 

Alcuni dei nostri clienti in Tunisia:

GRIMALDI – BENETTON – CAT COLACEM – SICILFERRO - SALINI IMPREGILIO TODINI - STC TUNISIA - OLEO TUNISIA- POP'S - JET SET PLUS - GROUPE UNIMEX - GERMANETTI - GENERAL BETON - ROSE BLANCHE - LES BON PRODUITS – MOVENPICK 

 

Alcuni dei nostri Partner:

UNIVERSITA’ LA SAPIENZA – UNIVERSITA’ DI PERUGIA – UNIVERSITA’ DI SIENA – LAZIO INNOVA – APRE.IT – COMITES - POLE TECHNOLOGIQUE DE SOUSSE – NISO -  CHAMBRE DE COMMERCE DE SOUSSE - UNIVERSITE DE SOUSSE - OMPP – API - CEPEX - FIPA – GOUVERNORAT DE SOUSSE

 

Format è anche impegnata:

 

Nell’evoluzione, l’accompagnamento e l’assistenza nella creazione di un sistema di management dell’ambiente e l’applicazione di norme di sicurezza, il controllo dell’energia e l’installazione di energie rinnovabili con l’aiuto delle imprese verso le nuove tecnologie.

 

Nella ricerca dei mezzi per l’ottenimento dei fondi per la pianificazione e la gestione finanziaria dei progetti di formazione professionale senza limiti geografici o settoriali. Possiamo sviluppare altresì, su richiesta, delle offerte personalizzate per soddisfare ogni esigenza lavorativa.

 

Nella diffusione della cultura scientifica e imprenditoriale, tecnologie innovative come strumenti per promuovere e sostenere lo sviluppo economico, civile e sociale, rafforzamento delle risorse umane e il loro inserimento nel sistema produttivo, del commercio, della pianificazione del lavoro e della creazione d’impresa.

 

Nell’esplorazione di lingue diverse, di diverse forme artistiche, un’infinità di nuove tecnologie per migliorare i simboli, i significati, la natura e gli aspetti di una cultura , di un contesto o di una forma immaginaria. Così come lo sviluppo e il rafforzamento della capacità della comunicazione di un territorio, di una storia, dei siti di grande valore artistico, (Sistemi Territoriali con Cartografia 3d 3dcarto®, Sfera®, processi di e-government) dei prodotti e delle culture, utilizzando strumenti di rappresentazione diversi e di forme di espressione come : installazioni mutimediali , musei dinamici, formats spettacolari, arte, installazioni di luci, architettura del gioco, i parchi a tema, ricostruzioni virtuali, pianificazione e prestazioni di grandi eventi (Allestimenti polimediali, musei dinamici, format spettacolari, interventi di illuminazione artistica-archittetonica, produzioni multimediali e ricostruzioni virtuali, parchi tematici, ideazione e realizzazioni di grandi eventi, progettazione, sviluppo e realizzazione di allestimenti per fiere e mostre).

 

Nella Formazione, orientamento, accompagnamento, ricerca e sviluppo.

 


Con FORMAT e il Gruppo Tre Bit, trasformiamo idee in realtà, accompagnando le imprese verso un futuro innovativo, sostenibile e competitivo.

ACCREDITAMENTI:

 

Accreditata al Ministero dell’insegnamento del lavoro e della formazione professionale tunisino n. identificativo 51-222-08

Accreditata all’Università per stranieri di Perugia con il codice n. 1206 come centro di esame autorizzato al rilascio dei titoli di studio CELI e DILS-PG:

CELI (Certificati di Lingua Italiana)

I CELI (per l'utenza non specifica) sono certificati di conoscenza dell’italiano generale rivolti ad adulti scolarizzati.

Questi certificati, spendibili in ambito lavorativo e di studio, attestano le competenze e le capacità nell’uso della lingua italiana e rimandano agli obiettivi di apprendimento specificati all’interno del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) del Consiglio d’Europa e dallo stesso declinati in sei livelli, dall’A1 al C2.

Sulla base della scala del QCER anche i CELI si articolano in sei livelli d’esame, come di seguito denominati:

CELI Impatto (Livello A1 del QCER)

CELI 1 (Livello A2 del QCER)

CELI 2 (Livello B1 del QCER)

CELI 3 (Livello B2 del QCER)

CELI 4 (Livello C1 del QCER)

CELI 5 (Livello C2 del QCER)

I certificati CELI hanno il bollino di qualità europeo (Q Mark) rilasciato dall’ALTE (Association of Language Testers in Europe), conseguito a seguito del superamento di apposite procedure di audit.

ll Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) riconosce il CELI 3 come attestazione di conoscenza della lingua italiana valida ai fini dell’iscrizione all’Università in Italia nel contingente che ciascun ateneo destina agli iscritti non italofoni.

Nel medesimo ambito accademico il CELI 4 e il CELI 5 sono invece titoli validi per attestare la conoscenza della lingua italiana a parità di condizioni con gli iscritti italofoni.

CELI a - Certificati di lingua italiana per adolescenti

CELI adolescenti

 

I CELI a (adolescenti) sono certificati di conoscenza della lingua italiana rivolti ad adolescenti di età compresa tra i 12 e i 18 anni.

 

Verificano la capacità d’uso della lingua italiana nelle più comuni situazioni comunicative nelle quali un adolescente si trova ad interagire ed hanno la stessa spendibilità dei CELI per utenza generica.

I CELI a si articolano in tre livelli d’esame, come di seguito declinati:

CELI 1 a (A2)

CELI 2 a (B1)

CELI 3 a (B2)

CELI i - Certificati di Lingua Italiana per immigrati

CELI immigrati

 

I CELI i (immigrati) sono certificati di conoscenza della lingua italiana rivolti ad immigrati adulti, progettati per agevolarne il processo di integrazione.

I CELI i si articolano in tre livelli d’esame, come di seguito declinati:

CELI impatto i (A1)

CELI 1 i (A2)

CELI 2 i (B1)

Tali diverse tipologie di esami, rispetto agli esami CELI per l’italiano generale, hanno in comune il riferimento ai livelli del QCER, il medesimo riconoscimento formale di titolo linguistico, le tecniche di verifica tradizionalmente utilizzate in contesto di certificazione e lo stesso rigore nel seguire e rispettare le fasi del processo di elaborazione delle prove, così come indicato dalla letteratura di settore, dai codici etici di categoria e dagli standard di qualità dell’ALTE.

La DILS-PG è una certificazione specifica per l’accertamento delle conoscenze e competenze glottodidattiche essenziali per svolgere in maniera efficace e con consapevolezza la professione di docente di italiano a stranieri. È un titolo di competenza glottodidattica relativo all’insegnamento dell’italiano L2 che viene valutato nei concorsi, nelle selezioni e nei colloqui di lavoro sia in Italia che all’estero.

La certificazione DILS-PG è articolata in due livelli:

DILS-PG di I livello

DILS-PG di II livello

Accreditata all’Università per stranieri di Siena con il codice n. 1403 come centro di esame autorizzato al rilascio dei seguenti titoli di studio CILS:

Il sistema di Certificazione CILS copre tutti i sei livelli di competenza linguistico-comunicativa individuati dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

I Livelli CILS individuano una competenza linguistico-comunicativa progressivamente più ampia. Ogni livello CILS è autonomo e completo: la certificazione di ogni livello dichiara un grado di capacità comunicativa adeguato a specifici contesti sociali, professionali, di studio.

 

Livelli QCER

Livelli CILS

 

Apprendente
basico

A1

CILS A1

  • Modulo Bambini
  • Modulo Adolescenti
  • Modulo per l'Integrazione in Italia
  • Modulo Adulti

 

A2

CILS A2

  • Modulo Bambini
  • Modulo Adolescenti
  • Modulo per l'Integrazione in Italia
  • Modulo Adulti

 

Apprendente
indipendente,
autonomo

B1

CILS UNO – B1
CILS UNO – B1 ADOLESCENTI CILS UNO- B1 CITTADINANZA

 
 

B2

CILS DUE – B2

 

Apprendente
competente

C1

CILS TRE – C1

 
 

C2

CILS QUATTRO – C2

 

 

DITALS - Certificazione di Competenza in Didattica dell'Italiano a Stranieri:

DITALS di I livello

DITALS di II livello

 

 

Contatti

 

Tel/fax 00216.73.277.395

Responsabile Settore Tunisia

Erasmo Cocomello

italia.consulting@libero.it

tel. 00216.97.888.042

Direzione tecnica

Faouzia Azri

format@planet.tn

Tel. 00216.73.277.395

Segreteria tecnica

Sonia Bennani

format@planet.tn

tel. 00216.73.242.131

 

 

CONTATTI

 

TEL +216 73 242 131

TEL +216 73 277 395

EMAIL: format@planet.tn

FACEBOOK Visita la nostra pagina: https://www.facebook.com/ecoleformat%20/

 

SITO WEB

www.ecoleformat.com